Star7 - Total Experience.jpg

Total Experience. Molto più di un trend per il futuro.

Fondere software di prototipazione e piattaforme di reportistica. Condividere tecnologie di comunicazione e archivi. Unire verticalità gestionale e collaborazione orizzontale. Come? Con la Total Experience.

Smart working is here to stay

Questo è l’anno Zero del futuro di milioni di aziende. Anche chi sperava di vivere solo una vacanza digitale e tornare presto in sala riunioni ha compreso che il 2020 è stato un aperitivo, piuttosto caotico e disorganizzato. È ora di sedersi a tavola. Le interazioni - tutte - sono diventate più mobili, virtuali, distribuite, e accedere a documenti, collaboratori e clienti, in modalità sincrona e senza ostacoli, non è più un optional. Per comunicare, confrontarsi e co-creare serve pensare a uno scenario nuovo, capace non solo di facilitare qualsiasi scambio, in ogni direzione, ma di accrescerne il valore. La Total Experience è la soluzione che promette di riuscirci.

La Total Experience

Un autorevole osservatorio sul mondo del business ha inserito la Total Experience (TX) tra i “top strategic technology trends” per il 2021, identificandola come un nuovo approccio in grado di unire employee experience (EX) e customer experience (CX). Entrambi questi due elementi hanno beneficiato negli ultimi anni di quella che la stessa Gartner ha definito Multiexperience: l’insieme di canali, tecnologie, processi, touchpoint in grado di velocizzare e migliorare le interazioni. Lo step successivo è quello di gettare un ponte fra Multiexperience finora diverse e separate, quella interna ed esterna all’azienda, per dare vita a una soluzione integrata che, implementata a dovere, diventi lo sfondo trasparente di ogni workflow.

Total Experience

I pre-requisiti della TX

Riuscire a creare una Total Experience necessita di condizioni aziendali concrete e consolidate. Il primo tassello è necessariamente una struttura pronta, a ogni livello: management, collaboratori interni ed esterni con skill e mindset adeguati. L’analisi dei workflow è lo step necessario a integrare strumenti e tecnologie, spina dorsale dello scenario in evoluzione. Su questi (strumenti e tecnologie) va realizzato l’allineamento tra le divisioni interne (Mktg, Sales, IT...), in termini di comunicazione e di procedure, premessa ultima ma fondamentale per dare definizione a quell’ambiente unico, virtuale, fluido, integrato da condividere all’esterno, con i clienti. Il modo e i tempi di tale coinvolgimento restano una scelta soggettiva, meglio se realizzata in fase precoce, per scongiurare posticce customizzazioni seriali.

Vantaggi competitivi

Così come la costruzione di una Total Experience prevede azioni multilivello, i benefici in termini di vantaggi competitivi hanno ricadute su molti aspetti del business. La TX diventa un driver di soddisfazione e fidelizzazione. Contribuisce alla semplificazione dei processi e a evitare una loro duplicazione. È il requisito essenziale per realizzare opportunità evolute di co-creazione. E, in ultima istanza, concorre a incrementare le risorse più preziose (dopo le persone): tempo e investimenti. Secondo l’annual report di PwC, player mondiale nel settore Assurance, Tax and Advisory services, la comunicazione multicanale senza interruzioni è l'origine principale del grado di soddisfazione e, soprattutto, di fidelizzazione dei clienti. 

STAR7 e la TX

Orientarsi verso la Total Experience può davvero diventare il fattore chiave per fare la differenza rispetto ai competitor. È la strada che STAR7 ha iniziato a percorrere da alcuni anni, unendo, nell’offerta di servizi della sua linea Experience, Realtà Virtuale e Aumentata, 4D, tecnologie CGI e VFX, e, più in generale, dando vita ad Integrale7, l’approccio unico e globale che può essere applicato ad ogni progetto industriale. E che, come in una Total Experience, si impernia su una cultura della competenza in grado di abbracciare, governare, sviluppare armonicamente tutti gli aspetti che contribuiscono alla costruzione di un intero. Costruiamo l’ecosistema dei contenuti, semplifichiamo i processi che ci condurranno alla realizzazione e alla gestione dell’informazione di prodotto e, dove prima c’erano intuizioni in cerca di una visione complessiva, creiamo progetti e strategie integrati. Lo facciamo lavorando al fianco del cliente, comprendendone le necessità e fornendo una risposta che punta alla completezza in termini di risultati e a orizzonti globali in ottica di mercato.