Star7 - Star7 Logo2 0.jpeg

STAR7 – Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025

Comunicati

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA

AL 30 GIUGNO 2025

Sensibile incremento dei margini a fronte di una buona tenuta dei Ricavi
Crescita a doppia cifra dell’Utile netto (+11,7%)
Continua riduzione dell’Indebitamento finanziario netto grazie alla forte generazione di cassa

Ricavi: € 59,0 milioni (-2,3% rispetto a € 60,4 milioni nel primo semestre 2024). In aumento a parità di perimetro e a tassi di cambio costanti

EBITDA Adjusted*: € 9,6 milioni (+4,8% rispetto a € 9,2 milioni nel primo semestre 2024)

EBITDA Margin Adjusted*: 16,3% (+110 punti base rispetto a 15,2% nel primo semestre 2024)

EBITDA: € 9,0 milioni (+4,9% rispetto a € 8,6 milioni nel primo semestre 2024)

EBITDA Margin: 15,3% (+110 punti base rispetto a 14,2% nel primo semestre 2024)

Utile di esercizio: € 1,7 milioni (+11,7% rispetto a € 1,5 milioni nel primo semestre 2024)

Utile di esercizio Adjusted*: € 4,5 milioni (+14,9% rispetto a € 3,9 milioni nel primo semestre 2024)

PFN: € 29,5 milioni (-€ 3,2 milioni rispetto alla PFN Adjusted** negativa per € 32,7 milioni al 31 dicembre 2024)

* Per i dettagli sulla natura delle rettifiche si rimanda alla tabella allegata al presente Comunicato, relativa ai dati economici adjusted 
** Include l’uscita di cassa relativa all’acquisizione del ramo d’azienda del Gruppo CAAR, perfezionata in data 13 gennaio 2025

 

Valle San Bartolomeo (Alessandria), 24 settembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di STAR7 (EGM ticker: STAR7) società che fornisce una gamma integrata di servizi dedicati all’informazione di prodotto, dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale – riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Lorenzo Mondo, ha esaminato e approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025, redatta ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan e in conformità ai principi contabili italiani.

Lorenzo Mondo, Presidente e Amministratore Delegato di STAR7, ha commentato: "I risultati del primo semestre 2025 confermano la solidità del nostro modello di business integrato, capace di generare valore anche in un contesto macroeconomico complesso e in assenza di contributi non strategici. Dopo una crescita del 19% registrata nel primo semestre 2024, il mantenimento di ricavi stabili nel 2025 – a parità di perimetro e tassi di cambio – rappresenta un segnale importante di tenuta e maturità del nostro approccio industriale.

La strategia di razionalizzazione dei costi e di ottimizzazione del portafoglio progetti sta continuando a produrre risultati concreti in termini di miglioramento della marginalità, grazie a una maggiore efficienza operativa e a scelte mirate di focalizzazione su iniziative ad alto valore aggiunto. Questo si riflette nell’incremento dell’EBITDA, che evidenzia la crescente capacità del Gruppo di generare valore operativo, e in un miglioramento dell’utile netto, a conferma della sostenibilità economica delle nostre scelte strategiche.

Anche la posizione finanziaria netta ha registrato un’evoluzione positiva, grazie a una gestione attenta della cassa e a una disciplina finanziaria che ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale.

La forte competenza nella gestione della conoscenza di prodotto, testimoniata dalla crescita delle linee Experience e Product Knowledge e dal contributo positivo della linea Engineering, posiziona STAR7 come un integratore di servizi in grado di intercettare e soddisfare una domanda crescente di soluzioni sempre più specializzate, tecnologiche e integrate.

Guardiamo con fiducia alla seconda parte dell’anno, forti di un’organizzazione sempre più focalizzata, di un’offerta distintiva e di una strategia coerente con gli obiettivi di crescita sostenibile e redditività che ci siamo dati."

* * *

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

Ricavi

Nel primo semestre del 2025, STAR7 ha registrato Ricavi per circa € 59 milioni a tassi di cambio correnti (€ 60 milioni a tassi di cambio costanti).

A parità di perimetro e a tassi di cambio costanti, i Ricavi avrebbero evidenziato una crescita rispetto al dato del primo semestre 2024. Si segnala infatti che nell’esercizio fiscale 2025 sono stati dismessi alcuni progetti a marginalità negativa della service line Engineering. Tali progetti, ereditati dall’acquisizione di CAAR - STI, avevano generato circa € 0,5 milioni di Ricavi nel primo semestre 2024. Nell’ambito della strategia di razionalizzazione in corso, finalizzata a un miglioramento della redditività, STAR7 ha optato per la loro cessazione.

Nel primo semestre 2024, il Gruppo aveva registrato una crescita di c. il 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il mantenimento di ricavi stabili nel primo semestre 2025, nonostante l’uscita di commesse non strategiche e in un contesto macroeconomico complesso, rappresenta quindi un risultato positivo, che conferma la solidità del modello di business e la capacità del Gruppo di generare valore sostenibile nel lungo periodo.

Per quanto riguarda la composizione dei Ricavi per service line, si evidenzia una tenuta della linea Experience e Product Knowledge, con un’incidenza di circa il 33,4% sul totale, in aumento rispetto al 31,7% registrato per l’intero 2024 e al 33,3% del primo semestre dello stesso anno. Questo risultato riflette il rafforzamento dell’offerta ad alto valore aggiunto e la crescente domanda di servizi specialistici in ambito tecnico e formativo.

La linea Global Content si attesta al 32,6%, del totale dei Ricavi a testimonianza di un riequilibrio del mix di offerta, coerente con la strategia di focalizzazione su progetti con clienti più strategici.

La linea Engineering si posiziona al 21%, in crescita rispetto ai valori dell’anno precedente (20,4% nel 1H24 e nel FY24). Il dato riflette la discontinuità di alcuni progetti a marginalità negativa (come precedentemente evidenziato). A parità di perimetro e a cambi costanti, questa service line avrebbe mostrato una crescita ancora più rilevante, trainata in particolare dalla performance positiva registrata in Brasile grazie al contributo di un primario operatore del settore automotive, a conferma della solidità della domanda e della capacità del Gruppo di intercettare opportunità ad alto contenuto tecnico nei mercati internazionali.

La linea Printing conferma la propria stabilità, mantenendosi al 13,0%, in linea con l’intero esercizio 2024.

Peso delle Service Line sui Ricavi di Gruppo

1H24

FY24

1H25

Global Content

33,2%

34,9%

32,6%

Experience e Product Knowledge

33,3%

31,7%

33,4%

Engineering

20,4%

20,4%

21,0%

Printing

13,1%

13,0%

13,0%

La ripartizione geografica dei Ricavi del primo semestre 2025 conferma il progressivo processo di internazionalizzazione di STAR7: il mercato italiano, che nella prima parte del 2024 rappresentava oltre la metà dei Ricavi di Gruppo, si attesta a circa il 47,8%. Questo trend riflette la crescente incidenza dei Ricavi realizzati sui mercati esteri, con una dinamica particolarmente brillante del Brasile, che sale al 20,5% (rispetto al 18,1% del primo semestre 2024) nonostante il deprezzamento del Real.

Ripartizione geografica dei Ricavi di Gruppo

1H24

FY24

1H25

ITALIA

51,2%

48,3%

47,8%

USA

24,5%

26,1%

24,7%

BRASILE

18,1%

19,3%

20,5%

ALTRI

6,2%

6,3%

7,0%

EBITDA

Nel periodo il Gruppo ha registrato un incremento della marginalità rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Tale performance è il risultato congiunto di una maggiore efficienza operativa, che ha consentito un significativo contenimento dei costi, e della scelta strategica di concentrare le risorse sulle iniziative a più alto contenuto tecnologico e, quindi, a maggior valore aggiunto.

Nel primo semestre 2025 l’EBITDA del Gruppo STAR7 ha registrato il valore di € 9,0 milioni, in crescita del 4,9% rispetto a € 8,6 milioni del primo semestre 2024. L’EBITDA Adjusted (depurato dai costi di integrazione e ristrutturazione principalmente riferiti al ramo d’azienda del Gruppo CAAR) ha raggiunto € 9,6 milioni, facendo segnare un progresso del 4,8% rispetto a € 9,2 milioni del primo semestre 2024).   

L’EBITDA Margin, che si attesta al 15,3%, indica un miglioramento di 110 punti base rispetto al 14,2% del primo semestre 2024. L’EBITDA Margin Adjusted è pari al 16,3%, in aumento di 110 punti base rispetto al 15,2% del primo semestre 2024.

EBIT

L’EBIT del Gruppo STAR7 è ammontato a € 4,6 milioni, con un incremento del 2,6% rispetto a € 4,5 milioni del primo semestre 2024 (il dato adjusted migliora invece del 7,5%).

Utile di esercizio

Nel primo semestre 2025 il Gruppo STAR7 ha consuntivato un Utile Netto di € 1,7 milioni, in aumento di c. il 12% rispetto a € 1,5 milioni del primo semestre 2024.

Le operazioni di M&A sinora realizzate hanno generato un valore di avviamento netto al 30 giugno 2025 pari a € 30,9 milioni, da cui derivano ammortamenti del goodwill per circa € 2,4 milioni. In linea con i principali principi contabili internazionali (quali gli IFRS), che non prevedono l’ammortamento sistematico dell’avviamento ma ne richiedono la verifica annuale di impairment, si fornisce una rappresentazione del Risultato Netto adjusted, escludendo tali ammortamenti. Al netto dell’effetto degli ammortamenti del goodwill, il Risultato Netto adjusted del primo semestre 2025 risulterebbe pari a € 4,5 milioni.

Posizione finanziaria netta

La Posizione finanziaria netta al 30 giugno 2025 è pari a € 29,5 milioni (€ 32,7 milioni di PFN Adjusted al 31 dicembre 2024). L’Indebitamento lordo si attesta a € 45,5 milioni (€ 53,3 milioni al 31/12/2024). Il rapporto Indebitamento finanziario netto/EBITDA LTM al 30 giugno 2025 pari a 1,6 si confronta con un valore di 1,8 al 31 dicembre 2024 (dato adjusted).

STAR7 continua inoltre a rispettare i covenant previsti dai prestiti obbligazionari e dai finanziamenti in essere.

***

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO DEL PRIMO SEMESTRE 2025

Nel mese di gennaio è stata completata l’acquisizione dei rami d’azienda C.A.A.R. S.p.A. (sede in Torino, via Treviso n. 36) e S.T.I. s.r.l. (sede in Bolzano, via Buozzi n. 14/16), incluse le società partecipate C.A.A.R. do Brasil Consultoria Tecnica LTDA (ora ridenominata STAR7 Engenharia e Consultoria Tecnica LTDA, partecipata al 76%) e Abacaar Doo Kraguievac (ora ridenominata STAR7 Doo Kraguievac, partecipata al 100%). Si ricorda che i rami d’azienda e le società partecipate suddetti sono stati gestiti in forza di contratto d’affitto dal 1° gennaio 2023 fino alla definitiva acquisizione.

Nel semestre è stata inoltre finalizzata l’acquisizione di un’ulteriore quota del 10% del capitale sociale di CAAR do Brasil Consultoria Técnica LTDA, di cui STAR7 deteneva già il 66%. L’operazione è stata conclusa per un importo pari a R$ 3,2 milioni (circa € 510.000 al tasso di cambio attuale), rafforzando ulteriormente la presenza del Gruppo in un mercato strategico come quello brasiliano.

* * *

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

I risultati operativi e finanziari raggiunti nel primo semestre del 2025, combinati con la solida evoluzione dell’attività commerciale, consentono di guardare con positività alla seconda parte dell’anno. Il Gruppo continuerà inoltre ad aumentare il focus sulla generazione di cassa e conseguente riduzione del debito.

In data 22/07/2025 è stato dato avvio al programma di acquisto di azioni proprie autorizzato dall’Assemblea degli Azionisti del 06 maggio 2025 nei termini già comunicati al mercato in pari data.

* * *

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

Copia della Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025, comprensiva della Relazione della Società di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede sociale, a Valle S. Bartolomeo (Alessandria), sul sito web aziendale www.star-7.com (sezione “Investor Relations/Bilanci e Relazioni”) e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato www.1info.it.

* * *

CONFERENCE CALL PER LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2025

I risultati relativi al primo semestre 2025 saranno presentati dal management di STAR7 in data odierna, mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 15:00 CEST, nel corso di una Conference Call.

La conference call potrà essere seguita registrandosi al seguente url: https://events.teams.microsoft.com/event/3ff0f047-2cbb-4560-8220-3c59469f1924@1d88a220-5f5c-42a8-8081-4a67baa01fc4.

La presentazione sarà disponibile dall’inizio della conference call sul sito web aziendale, all’indirizzo: https://www.star-7.com/investor-relations/presentazioni

Il comunicato è disponibile sul sito web di STAR7 www.star-7.com/ (nella sezione “Investor Relations/Comunicati Stampa”) e sul meccanismo di stoccaggio delle informazioni regolamentate www.1info.it.

 

STAR7

Da più di 20 anni STAR7 è un punto di riferimento, per i propri clienti, nel mondo dell’informazione di prodotto. Dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale: con i propri servizi, STAR7 è in grado di affiancare l’attività industriale dei clienti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla fase di progettazione al post vendita. Da sempre il segno distintivo di STAR7 è un approccio in grado di combinare know how specifico, tecnologia e visione d’insieme per offrire le migliori soluzioni possibili alle esigenze dei clienti e del mercato globale. Questo approccio ha permesso a STAR7 di avviare importanti partnership con aziende internazionali di rilievo e di affermarsi come player affidabile e credibile a livello globale. STAR7 è parte del network STAR Group.
www.star-7.com.

 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

 

INVESTOR RELATIONS

investorrelations@star-7.com

 

STAR7 - CFO, M&A e Investor Relations Manager

Pierluigi Valletta

Tel: +39 0131 19788

E-mail: pierluigi.valletta@star-7.com

 

Blue Arrow - IR Advisor

Maria Grazia Mantini

Mob: +41 78 723 6840

E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.ch

 

MEDIA RELATIONS

mediarelations@star-7.com

 

EURONEXT GROWTH ADVISOR

ALANTRA Capital Markets

Mob: +39 334 6267243

E-mail: ega@alantra.com

Scarica il comunicato stampa