
STAR7 – Ricavi preliminari 2023 in crescita del 25% su base annua
STAR7: RICAVI PRELIMINARI 2023 IN CRESCITA DEL 25% SU BASE ANNUA
Ampiamente superata la soglia dei 100 milioni di euro dei Ricavi di Gruppo Processo di razionalizzazione post-integrazione CAAR prossimo alla conclusione
Valle San Bartolomeo (Alessandria), 8 febbraio 2024
STAR7 (EGM: ticker STAR7) – società che fornisce una gamma integrata di servizi dedicati all’informazione di prodotto, dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale – rende noto che i Ricavi Preliminari di Gruppo per l’esercizio fiscale 2023, non ancora sottoposti a revisione contabile, ammontano a circa € 104 milioni, registrando un incremento di circa il 25% rispetto al livello di € 83,3 milioni dell’esercizio 2022.
Si conferma, anche nella seconda parte dell’anno, la positiva dinamica Ricavi già osservata nel primo semestre e che aveva portato ad un fatturato consolidato al 30 giugno 2023 di € 50,9 milioni.
L’elemento fondamentale del significativo sviluppo messo a segno nei 12 mesi del 2023 è identificabile nella sinergia tra la componente di crescita organica e quella per linee esterne che la Service Line Engineering è stata in grado di esprimere, a seguito dell’affitto del ramo d’azienda del Gruppo CAAR, iniziato il 1° gennaio 2023.
È proseguita al contempo l’azione delle altre leve di crescita organica, grazie alla conquista di nuovi clienti e ai benefici di un efficace processo di cross-selling e di upselling nei servizi offerti ai clienti esistenti.
Il volano esercitato dai progetti dell’area Engineering è testimoniato dal maggior peso assunto da questa specifica Service Line sui Ricavi totali di Gruppo.
Peso delle Service Line sui Ricavi di Gruppo |
2022 |
2023 Preliminari |
Global Content |
46% |
c. 36% |
Experience e Product Knowledge |
33% |
c. 29% |
Printing |
18% |
c. 15% |
Engineering |
3% |
c. 20% |
La ripartizione geografica dei Ricavi Preliminari del 2023, che vede un peso del mercato italiano pari a circa il 53%, testimonia la crescente internazionalizzazione di STAR7.
Ripartizione geografica dei Ricavi di Gruppo |
2022 |
2023 Preliminari |
ITALIA |
56% |
c. 53% |
USA |
28% |
c. 23% |
BRASILE |
9% |
c. 17% |
ALTRI |
7% |
c. 7% |
I dati completi del Bilancio Consolidato 2023 saranno sottoposti all’approvazione del Consiglio di Amministrazione nella riunione del 28 marzo 2024, secondo quanto previsto dal Calendario Finanziario della Società.
Lorenzo Mondo, Presidente e CEO di STAR7 ha commentato: “Il 2023 testimonia, ancora una volta, la capacità di STAR7 di crescere a tassi a doppia cifra, indipendentemente dai cicli economici: un percorso di sviluppo ininterrotto, dal 2000 a oggi, che si fonda su una coerente attuazione del disegno strategico. Nel tempo abbiamo infatti conquistato una presenza sempre più internazionale, andando a intercettare le più attraenti opportunità di crescita nei diversi mercati, e assunto un profilo sempre più focalizzato su quella parte del business dell’informazione di prodotto che è a monte nella catena del valore.
Da questo punto di vista, l’operazione del Gruppo CAAR non soltanto ha impresso un netto impulso ai nostri ricavi, permettendoci di superare con slancio la soglia del 100 milioni di euro, ma ci consolida anche come player di riferimento nel settore dell’ingegneria. Le maggiori competenze e capacità acquisite grazie a CAAR ci consentono di ampliare la nostra conoscenza del prodotto e di aumentare significativamente il valore dell’offerta dei nostri servizi. Tutto questo si traduce in una sinergia di cui beneficiano tutte le nostre Service Line.
Proprio facendo leva su questo consolidamento delle nostre competenze, nel 2023 siamo riusciti a siglare importanti contratti pluriennali con clienti di primo piano del nostro portafoglio, garantendo ancora maggiore visibilità al percorso di sviluppo futuro”.
“Nel 2023 – ha proseguito il CEO – il nostro impegno non è stato concentrato solo sul versante della crescita. Ci è chiaro, infatti, che la vera partita per STAR7 si gioca sul fronte dei margini. Il processo di razionalizzazione dei costi che l’integrazione di CAAR ha richiesto si sta attualmente completando con pieno successo. Questo ci consentirà, nel 2024, di catturare anche a livello di marginalità i benefici del salto dimensionale e di posizionamento compiuto nel corso del 2023”.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito web di STAR7 www.star-7.com (nella sezione “Investor Relations/Comunicati Stampa”) e sul meccanismo di stoccaggio delle informazioni regolamentate www.1info.it.
* * *
STAR7
Da più di 20 anni STAR7 è un punto di riferimento, per i propri clienti, nel mondo dell’informazione di prodotto. Dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale: con i propri servizi, STAR7 è in grado di affiancare l’attività industriale dei clienti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla fase di progettazione al post vendita.
Da sempre il segno distintivo di STAR7 è un approccio in grado di combinare know how specifico, tecnologia e visione d’insieme per offrire le migliori soluzioni possibili alle esigenze dei clienti e del mercato globale. Questo approccio ha permesso a STAR7 di avviare importanti partnership con aziende internazionali di rilievo e di affermarsi come player affidabile e credibile a livello globale.
STAR7 è parte del network STAR Group.
www.star-7.com.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
INVESTOR RELATIONS
investorrelations@star-7.com
Barbara Donadio, CFO e Investor Relations Manager
Mob: +39 335 8072856
E-mail: barbara.donadio@star-7.com
Blue Arrow - IR Advisor
Maria Grazia Mantini
Mob: +41 78 723 6840
E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.ch
MEDIA RELATIONS
mediarelations@star-7.com
EURONEXT GROWTH ADVISOR
ALANTRA Capital Markets
Mob: +39 334 6267243
ega@alantra.comantini@bluearrow.ch